ASSISTENZA LEGALE CIVILE E PENALE
MEDIAZIONE - NEGOZIAZIONE ASSISTITA
CONSULENZA STRAGIUDIZIALE

Lo Studio di Avvocatura Armandola Marzano De Renzis, situato da oltre 35 anni in Roma al Corso Trieste 150, tratta questioni attinenti il Diritto Civile, con particolare esperienza nei settori di Diritto di Famiglia, Condominio, Successioni, Contratti e Locazioni, Recupero Crediti e Infortunistica stradale, nonché fattispecie in ambito di Diritto Penale.
Lo Studio Legale, fondato nel 1985 dagli Avvocati Roberto Armandola e Renata Marzano e successivamente integrato dagli Avvocati Massimiliano De Renzis e Valerio Armandola è specializzato nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale civilistica.
Si avvale a far data dal 2015 della collaborazione professionale dell’Avv. Paolo Rosati per quanto attiene il Diritto Penale.
Correttezza, trasparenza e professionalità, sono i principi cardine dello Studio nei riguardi dei propri Assistiti, unitamente ad una presente e costante sollecitudine nello svolgimento del mandato professionale al fine anche di prevenire ed evitare il contenzioso e di risolvere in modo rapido e sattisfattivo le aspettative dei propri Clienti.
Gli Avvocati sono a turno presenti in studio, sia di mattina che di pomeriggio, e ricevono la Clientela previo appuntamento.
CONSULENZE LEGALI ONLINE
Lo Studio Legale offre altresì la possibilità di una consulenza on-line da remoto (Skype - Teams - Zoom - Meet) a privati ed imprese che hanno bisogno di supporto in materia di diritto.
20/06/2022
Cassazione Civile Sezioni Unite 927/2022
Una pronuncia rilevante in tema di procedura civile relativamente all'opposizione a decreto ingiuntivo in materia di locazioni promossa con citazione anziché con ricorso
13/06/2022
Cassazione Civile Ordinanza 16771/2022
Non è dovuto il mantenimento per i figli maggiorenni che rifiutano attività lavorative proposte dal padre
23/05/2022
Distacco del condomino dall'impianto centralizzato: quota di spese a suo carico
Un focus in ragione delle ultime pronunce della Giurisprudenza in tema di riscaldamento condominiale e ripartizione spese a carico dei condomini distaccati
14/03/2022
La natura dell'assegno di divorzio
Un focus sulla natura e la finalità dell'assegno di divorzio alla luce della sentenza a Sezioni Unite della Cassazione 32198/2021