Consulenze Successioni
I nostri Avvocati hanno collaborato con il portale Repubblica.it, nella sezione dei consumi, rispondendo settimanalmente a numerosi quesiti, in materia giuridica, che vengono posti dai visitatori per la risoluzione di controversie, o per semplici consulti. Di seguito sono proposti alcuni esempi di domande.
21/11/2016 - Rinuncia all'eredità con figlio minorenne
Salve volevo sapere se era possibile rinunciare all'eredità in presenza di un figlio minorenne; mi è stato detto che non posso farlo, è corretto? Grazie
11/10/2016 - Erediti debiti? Il creditore può accettare l'eredità a tuo nome
Sono deceduti i miei suoceri da circa 3 anni. Mio marito non è mai stato chiamato da nessuno e lui non si è attivato, abitando i suoi fratelli nella casa paterna. Può rinunciare all'eredità?
31/03/2016 - I coniugi separati hanno diritto alla reversibilità?
Buonasera, Tra coniugi legalmente separati senza assegno di mantenimento esiste l'istituto della reversibilità della pensione in caso di morte di uno dei due?
09/03/2016 - Mi risposo e compro casa: come tutelarmi dai figli di prime nozze?
Buongiorno, io e il mio compagno siamo entrambi divorziati ed entrambi con figli dal precedente matrimonio, siamo in procinto di sposarci e di acquistare una casa cointestata, vorremmo che la casa diventasse oggetto di eredità soltanto nel momento in cui non ci saremmo più entrambi, come possiamo procedere?
08/03/2016 - Come si spartisce l'eredità tra fratellastri?
Buonasera, il mio compagno more uxorio ha perso da un anno il padre che si era separato dalla madre da 15 anni risposandosi nuovamente e avendo due figli legittimi. Spesso il mio compagno si chiede se in caso di suo decesso nel suo asse ereditario entrerebbero anche i fratellastri.