I nostri Avvocati hanno collaborato con il portale Repubblica.it, nella sezione dei consumi, rispondendo settimanalmente a numerosi quesiti, in materia giuridica, che vengono posti dai visitatori per la risoluzione di controversie, o per semplici consulti. Di seguito sono proposti alcuni esempi di domande.
Diritto di Famiglia
19/02/2020
Il ruolo dei nonni nella crisi familiare: tutela delle frequentazioni nonni nipoti
Salve, la moglie di mio figlio mi impedisce di vedere e frequentare i miei nipoti; volevo sapere che tutela hanno i nonni e se si può ricorrere al Tribunale per ottenere delle visite ai propri nipoti. Grazie
21/03/2019
Contratto di convivenza: una nuova forma di tutela per le coppie di fatto
La Legge 76 del 20/05/2016 ha riconosciuto i conviventi di fatto, stabilendo la possibilità di stipulare degli accordi di convivenza per regolamentare gli aspetti della vita di coppia in relazione all'assistenza morale e materiale reciproca dei conviventi.
20/03/2019
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione personale dei coniugi o di divorzio
In ipotesi di nuove circostanze di fatto o diritto rispetto a quelle esistenti al momento della separazione o del divorzio è possibile presentare un ricorso, per ottenere la modifica delle condizioni di separazione tra i coniugi o di divorzio
12/03/2019
Divorzio congiunto: tempi, modalità e costi
Una breve guida divorzio congiunto: quali sono i vantaggi rispetto ad una divorzio giudiziale ed in che modo può essere presentato. Da ultimo tempi e costi.
07/03/2019
Separazione consensuale dei coniugi: tempi, modalità e costi
Una breve guida sulla separazione consensuale dei coniugi: quali sono i vantaggi rispetto ad una separazione giudiziale ed in che modo può essere presentata. Da ultimo tempi e costi.

