Sentenze

Sentenze

In questa sezione presentiamo alcune sentenze interessanti con degli approfondimenti legali da parte dei nostri avvocati.

19/02/2025

La Corte di Cassazione sull’Assegno di Mantenimento: l’Ordinanza n. 3354/2025 e l’Onere della Ricerca di Lavoro

Nel presente articolo, analizziamo l’Ordinanza n. 3354/2025 della Corte di Cassazione, che chiarisce come la capacità lavorativa del coniuge e l’effettiva ricerca di un’occupazione retribuita influiscano sul riconoscimento e sulla quantificazione dell’assegno di mantenimento in sede di separazione.

14/02/2025

Revisione dell’Assegno Divorzile: quando e come intervenire secondo legge e giurisprudenza

Approfondimento sull’istituto della revisione dell’assegno divorzile, con riferimento all’articolo 9 della Legge sul Divorzio e sulle più recenti pronunce della Corte di Cassazione per comprendere in quali casi è possibile ottenre la revisione dell'assegno divorzile

03/02/2025

La Validità Probatoria dei Messaggi WhatsApp: Analisi dell'Ordinanza n.1254/2025 della Corte di Cassazione

Scopri come l'Ordinanza n.1254/2025 della Corte di Cassazione definisce la validità probatoria dei messaggi WhatsApp nei contenziosi, garantendo l'attendibilità delle prove digitali.

07/10/2024

Cassazione Ordinanza 18506/2024: rinunce professionali e assegno di divorzio cosa cambia

La Cassazione 2024 introduce un nuovo criterio per l’assegno divorzile: le rinunce professionali fatte per la famiglia saranno determinanti. Scopri tutti i dettagli della sentenza.

02/10/2024

Le spese condominiali in caso di separazione: cosa deve pagare l'assegnatario della casa coniugale?

Analizziamo la recente sentenza del Tribunale di Roma per comprendere come siano da suddividersi le spese fra i coniugi relative all'immobile assegnato in un giudizio di separazione 

Contattaci per una consulenza online!

Scopri di più