Consulenze

Diritto del Consumatore

I nostri Avvocati hanno collaborato con il portale Repubblica.it, nella sezione dei consumi, rispondendo settimanalmente a numerosi quesiti, in materia giuridica, che vengono posti dai visitatori per la risoluzione di controversie, o per semplici consulti. Di seguito sono proposti alcuni esempi di domande.

20/03/2020

Le violazioni delle restrizioni imposte contro la diffusione del Coronavirus configurano reati e non multe

La violazione delle restrizioni imposte per limitare la diffusione del Coronavirus costituiscono fattispecie di reato e non semplici multe che meritano di essere esanimate anche al fine di incentivare l'appello di restare a casa.

06/03/2020

Viaggi e Coronavirus: quando si può recedere e ottenere il rimborso di un viaggio

Coronavirus e viaggi: alcuni necessari chiarimenti in merito alla possibilità di recedere dalla prenotazione e/o ottenere il rimborso di un viaggio annullato

25/02/2020

Multe stradali: quando scatta la prescrizione e cosa fare?

Focus violazione del codice della strada (multe stradali): quali sono i termini a cui soggiace l'Amministrazione per notificare la sanzione amministrativa e che rimedi ha il cittadino per opporsi al pagamento quando non dovuto.

21/02/2019

Rottamazione ter 2019: come presentare la domanda all'Agenzia delle Entrate

Approvata la Rottamazione-ter delle cartelle esattoriali presso l'Agenzia delle Entrate anche per l’anno 2019. Come fare per presentare la domanda e chi può aderire alla rottamazione? Facciamo chiarezza

06/09/2018

RISARCIMENTO DANNI DA INCIDENTE STRADALE: cosa fare e perché è importante rivolgersi ad un Avvocato

Una breve guida su come comportarsi in caso di incidente stradale e perché è fondamentale rivolgersi ad un Avvocato.

Contattaci per una consulenza online!

Scopri di più