I nostri Avvocati hanno collaborato con il portale Repubblica.it, nella sezione dei consumi, rispondendo settimanalmente a numerosi quesiti, in materia giuridica, che vengono posti dai visitatori per la risoluzione di controversie, o per semplici consulti. Di seguito sono proposti alcuni esempi di domande.
Successioni
12/10/2020
Una guida al Testamento Biologico (DAT)
Il testamento Biologico: dal 2018 è possibile indicare la volontà di ricevere o meno trattamenti sanitari per il futuro, qualora non si avesse più la necessaria condizione di capacità. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono le Disposizione anticipate di trattamento (DAT)
07/10/2019
Rinuncia all'eredità
Un breve focus su modalità e tempi per rinunciare all'eredità
23/09/2019
Accettazione tacita dell'eredità: il ruolo della manifestazione di volontà del chiamato all'eredità
La Sentenza della Corte di Cassazione 4843/2019 chiarisce che non tutti gli atti compiuti dal chiamato all'eredità comportano l'accettazione dell'eredità stessa
03/04/2017
Immobile ereditato in comunione; i diritti degli eredi esclusi dal godimento del bene
Buongiorno,
ho ereditato un immobile con mia sorella che lo occupa interamente. Posso richiederle un indennità di occupazione pari alla metà dell'affitto stimato?
21/11/2016
Rinuncia all'eredità con figlio minorenne
Salve volevo sapere se era possibile rinunciare all'eredità in presenza di un figlio minorenne; mi è stato detto che non posso farlo, è corretto? Grazie

