Sentenze

Sentenze

In questa sezione presentiamo alcune sentenze interessanti con degli approfondimenti legali da parte dei nostri avvocati.

20/10/2025

Ponteggio sulla terrazza privata: quando e quanto il condominio deve indennizzare il proprietario

Lavori condominiali e ponteggio mobile sulla terrazza privata: quando scatta l’indennità ex art. 843 c.c., come si calcola (valore locativo), cosa ha detto il Tribunale di Roma (sentenza 13720/2025)  e come tutelarsi.

19/09/2025

Assegno divorzile nelle unioni civili: la Cassazione 25495/2025 e perché è una svolta

Durata del rapporto, funzione assistenziale e compensativa: una guida essenziale per orientarsi dopo la nuova pronuncia della Suprema Corte

21/05/2025

Separazione con addebito 2025: un solo episodio di violenza basta

L’ordinanza 9392/2025 chiarisce che un singolo episodio di violenza domestica fa scattare l’addebito della separazione e incide sull’assegno di mantenimento. Analisi normativa e consigli pratici.

14/05/2025

Danni da parti comuni: la Cassazione (Ord. 9030/2025) conferma il doppio ruolo del condomino danneggiato

La Corte di Cassazione chiarisce che il condomino danneggiato resta obbligato alla propria quota di spesa, anche se ottiene il risarcimento dal condominio (ord. 9030/2025).

01/04/2025

Separazioni simulate, ruolo dei social e valutazione del tenore di vita: la parola alla Cassazione

Scopri come la sentenza n. 8259/2025 della Cassazione conferma l’uso dei social network come prova determinante, sia in ambito fiscale sia nelle procedure di separazione e divorzio, per verificare il reale tenore di vita dei coniugi.

Contattaci per una consulenza online!

Scopri di più